Trofeo dell'Amicizia - 23-03-2025 Busnago |
![]() |
“TROFEO DELL’AMICIZIA” Collegio S. Antonio Busnago Terza Giornata
Domenica 23 marzo 2025 si è tenuta la terza giornata del “Trofeo dell’Amicizia”, un appuntamento ormai consolidato e atteso da tutti gli atleti della scuola di karate Shotokan Ryu. Questa edizione si è tenuta in un luogo dove lo Shotokan Ryu si è sempre sentito a casa: il Collegio S. Antonio di Busnago. Questo perché l’insegnamento del karate fa parte da oltre venti anni del programma di attività proposte dall’istituto e soprattutto nonché si condividono gli stessi valori e principi educativi. Questo è emerso dal saluto iniziale di fratel Piercarlo, responsabile del collegio, nell’indicare come questa accoglienza ricambia quel “seminare bene” che lo Shotokan Ryu ha sempre avuto cura di fare in questi anni. Anche il maestro Colombo, guida e riferimento di tutti gli atleti, nel dare il benvenuto ai partecipanti e ai loro accompagnatori ha voluto ricordare, soprattutto ai genitori presenti, l’importanza e il senso di questa competizione che non si deve misurare in base ai gradini del podio raggiunti ma al coraggio di ogni ragazzo e ragazza di mettersi in gioco e confrontarsi con i propri limiti cercando di superarli e migliorarsi. Un principio che guida le valutazioni di tutti i Maestri e Istruttori della scuola di karate e che il Maestro Colombo ha chiesto di comprendere e non giudicare, perché tutte le scelte sono volte alla valorizzazione dei ragazzi, anche quelle che, all’apparenza, possono sembrare incoerenti. Numerosissima la partecipazione, ben oltre 100 iscritti provenienti dai corsi delle diverse sedi della scuola. In particolare, per le cinture bianche, questa ha rappresentato la prima occasione per sperimentare una situazione che, come approccio, può avvicinarsi all’esame per il passaggio di cintura. Le varie categorie, definite per età e grado, sono state ripartite sui diversi tatami allestiti per l’occasione dove gli atleti hanno gareggiato nella fase eliminatoria della gara per la sezione kata. I primi quattro classificati hanno successivamente avuto accesso alla finale che ha decretato l’ordine del podio per la categoria di riferimento. Per le cinture blu, marroni e nere si sono tenute anche le competizioni di kumite che, analogamente, tra semifinali e finali, hanno anch’esse incoronato i vincitori per le singole categorie. Una menzione particolare per l’esibizione del gruppo di persone diversamente abili che si sono cimentate nella dimostrazione di un kata raccogliendo gli applausi più fragorosi della giornata. Il maestro Colombo ha ricordato l’impegno dello Shotokan Ryu nel portare avanti questo corso con persone davvero “speciali”, dimostrando quanto la pratica del karate sia una disciplina per tutti che porta benefici alla persona nel suo complesso, sia sotto il punto di vista fisico che mentale. Sicuramente il momento più tenero è stata la dimostrazione dei bambini del corso di baby karate capitanati da Alice Pischedda e Stefano Marinoni. Pur così piccoli, hanno dimostrato un bellissimo approccio alla pratica del karate e non si sono fatti intimorire dalla platea presente in palestra. Questa terza giornata del Trofeo dell’Amicizia conclude ufficialmente la sessione in corso, decretando, in base ai punteggi raggiunti i primi tre classificati della classifica generale. Al termine di tutte le competizioni sono state effettuate le premiazioni che, oltre alla chiamata sul podio dei primi quattro classificati, ha visto il riconoscimento anche di tutti gli altri partecipanti con la consegna di una coppa-ricordo proprio per sottolineare che, dimostrando volontà di migliorare e mettersi in gioco, si è già comunque sempre vincitori.
I VINCITORI DEL TORNEO SONO: 1° Agata Frigerio, 2° Fatima Diallo 3° Concetta Lanzillotti
Questi i risultati della terza giornata: GARA DI KATA Bianche 5 - 6 Anni Elan Shgiri Giulia Montanari Mannya Pthania Mathias Calesella Bianche 7 - 8 Anni Amir El Kkasstali Vera Blue Moretti Leon Bernareggi Leonardo Ratti Bianche 9 - 10 Anni Alessio Raspanti Leonardo Manolea Simone Mendicino Matteo Nardino Bianche 11 - 19 Anni Nina Kuchkina Elena Thilakaratna Sofia Huang Emily Cielo Huaman Gialle 7 - 8 Anni Tommaso Carbonini Laura Ndoci Lorenzo Queiroz Masi Giuseppe Iannaccone Gialle 9 - 21 Anni Giorgia La Rosa Melissa Tasca Manuel Scandale Ivan Overco Arancio 7 - 9 Anni Ludovica Mottadelli Bilal Ben Arbia Emily Gjoka Diego Scherzi Arancio 10 - 39 Anni Hajar Mejdi Aya Fikri Jorghe Tocchetti Sergiu Banari Verdi - Blu 8 - 17 Anni Sophie Chirichella Gloria Elisabetta Blaga Lavinia Giovinazzo Liam Tosato Blu 8 - 17 Anni Selene Pagani Zaccardi Daniele Lubreglia Daniele Iuso Linda Perico Marroni 8 - 12 Anni Agata Frigerio Fatima Aicha Diallo Maura Elma Cuzzolin Letizia Sangalli Marroni - Nere 13 - 17 anni Luca Borsa Francesco Lanzillotti Concetta Lanzillotti Marco Presti GARA DI KUMITE Kumite Femminile Blu - Marrone 9 - 15 anni Fatima Diallo Giulia Maggioni Gloria Blaga Linda Perico Kumite Femminile Blu - Marrone 9 - 15 anni Agata Frigerio Anna Franzosi Maura Cuzzolin Concetta Lanzillotti Kumite Maschile Blu - Marrone 8 - 12 anni Samuele Fascella Gabriele Losa Pietro Barone Matteo Maggioni Kumite Maschile Marroni - Nere 13 - 17 anni Wiliam Marasco Francesco Lanzillotti Marco Presti Luca Borsa COMPLIMENTI A TUTTI |
Visitatori:
ULTIMI EVENTI