4° Edizione HEART CUP - Ponzano V. (TV) 14-15 aprile 2048 |
![]() |
Nel mezzo della bella campagna veneta appena risvegliatasi dal lungo e freddo inverno, il cuore della scuola Shotokan Ryu ha battuto 32 volte, tanti erano gli atleti delle sezioni di Verderio, Merate e Concorezzo che hanno partecipato lo scorso sabato 14 e domenica 15 aprile, alla grande manifestazione internazionale a cadenza biennale che si č svolta nel palazzetto dello sport di Ponzano Veneto (TV). Oltre 1200 atleti, dagli 8 ai 60 anni, provenienti da sei nazioni diverse, si sono cimentati in gare di kata individuali e a squadre e in gare di kumite, riempiendo il palazzetto con i loro forti e decisi kiai, a dimostrazione della tenacia e della disciplina che il karate ha sempre ispirato nei suoi praticanti. Nella giornata di sabato e nella mattinata di domenica si sono svolte le gare di kata (forma) e kumite (combattimento) per i pių grandi. Gli atleti hanno dimostrato, in generale, un livello molto alto ma limpegno non č perō bastato per vincere la gara. Solo Pajoro Roberta per il kata e Paraboni Ambra per il kumite sono riuscite ad ottenere la medaglia di bronzo. A seguire, nella giornata di domenica pomeriggio, si sono svolte le gare di kata per gli oltre 450 atleti pių piccoli. In questa competizione si č distinto il bravissimo Mulazzani Riccardo, salito sul gradino pių alto del podio e aggiudicandosi la medaglia doro, seguito dai pur bravi Massone Andrea e dalla sorella Massone Giulia ottenendo, rispettivamente, la medaglia dargento. Altre soddisfazioni sono arrivate con la conquista della medaglia di bronzo da parte di Bonfanti Gabriele, Corbetta Gianluca e Najih Naima. Ai piedi del podio il quarto posto di Edgecombe Giorgia, Borsa Luca e Cravini Chiara, e il quinto posto di Braghetto Chiara, Fino Dora, Cattaneo Giulia, Stucchi Stefano, Fugaro Roberta, Ronco Federica e Azzarello Stefano. Tanti complimenti a tutti gli atleti che hanno dimostrato un notevole coraggio ad aver partecipato alla gara, data la loro giovane etā, e per aver rappresentato cosė numerosi la scuola Shotokan Ryu nelle gare delle rispettive categorie. Un ringraziamento speciale ai Maestri Colombo Severino, Pancaro Manuela, Motta Piera per aver sostenuto e preparato al meglio tutti gli atleti della scuola Shotokan Ryu e a tutti i genitori dei ragazzi che hanno seguito i loro figli nella lunga kermesse.
BRAVI!!! |
Visitatori:
ULTIMI EVENTI